Appuntamenti dell'estate a Malga Fane
Feste & cultura locale presso il più bel villaggio di baite dell'Alto Adige
D’estate alcune note feste popolari e appuntamenti della tradizione vengono organizzate nelle nostre malghe. Tra queste figurano la Festa della Malga Fane che si tiene come ogni anno nel mese di luglio e la famosa Festa del Latte Alto Adige nel mese di agosto. Entrambe le manifestazioni si svolgono nella splendida cornice della caratteristica Malga Fane, un villaggio di storiche baite in legno, una graziosa chiesetta ed un'incantevole posizione in mezzo a prati alpini ed imponenti vette.
Festa della Malga Fane (29.07.2018)
La manifestazione ha luogo l'ultima domenica di luglio ed è ben frequentata sia da residenti che da turisti. Alcuni ospiti addirittura fissano la propria vacanza in funzione dell'evento. La festa inizia alle ore 10.00 con una Santa messa all'aperto. Si continua con musica dal vivo, spettacoli e specialità della tradizione locale servite nelle diverse baite. Dai gustosi canederli ai tipici ravioli "Schlutzkrapfen" allo strudel di mele. Malga Fane si raggiunge a piedi oppure con una comoda navetta.
Festa del latte Alto Adige (25.08. & 26.08.2018)
Giunta ormai alla sua 7a edizione si svolge anch'essa a Malga Fane. Consigliamo di raggiungere la festa percorrendo il „Sentiero del latte“, un ombreggiato sentiero a tema con diverse stazioni dedicate al tema del latte. Come già dice il nome, tutta la festa ruota intorno al latte dell'Alto Adige ed ai prodotti da esso ricavati. I visitatori potranno osservare dal vivo la lavorazione del burro, dei formaggi e della mozzarella. In programma anche un laboratorio del latte, le olimpiadi del latte, musica dal vivo e specialità fatte in casa. Non mancate perché il divertimento è garantito per grandi e piccini
Festa della Malga Fane (29.07.2018)
La manifestazione ha luogo l'ultima domenica di luglio ed è ben frequentata sia da residenti che da turisti. Alcuni ospiti addirittura fissano la propria vacanza in funzione dell'evento. La festa inizia alle ore 10.00 con una Santa messa all'aperto. Si continua con musica dal vivo, spettacoli e specialità della tradizione locale servite nelle diverse baite. Dai gustosi canederli ai tipici ravioli "Schlutzkrapfen" allo strudel di mele. Malga Fane si raggiunge a piedi oppure con una comoda navetta.
Festa del latte Alto Adige (25.08. & 26.08.2018)
Giunta ormai alla sua 7a edizione si svolge anch'essa a Malga Fane. Consigliamo di raggiungere la festa percorrendo il „Sentiero del latte“, un ombreggiato sentiero a tema con diverse stazioni dedicate al tema del latte. Come già dice il nome, tutta la festa ruota intorno al latte dell'Alto Adige ed ai prodotti da esso ricavati. I visitatori potranno osservare dal vivo la lavorazione del burro, dei formaggi e della mozzarella. In programma anche un laboratorio del latte, le olimpiadi del latte, musica dal vivo e specialità fatte in casa. Non mancate perché il divertimento è garantito per grandi e piccini